Definizione
E’ l’infiammazione e degenerazione del tendine di Achille. Il tendine d’Achille è un tendine di grandi dimensioni si trova nella parte posteriore della gamba che si inserisce nel tallone. Il dolore causato da tendinite Achillea può svilupparsi gradualmente, senza una storia di trauma. Il dolore può essere un dolore lancinante, bruciore, o anche un dolore molto acuto. La tendinite Achillea non dovrebbe essere lasciata non trattata a causa del pericolo che il tendine può diventare debole e rompersi.
La tendinite Achillea è aggravata da attività che stressano più volte il tendine, provocando infiammazione. In alcuni casi, anche prolungati periodi di cammino a piedi scalzi può causare sintomi. Si tratta di un problema comune spesso vissuto dagli atleti, in particolare dai fondisti. La tendinite Achillea è una ferita difficile da trattare negli atleti a causa del loro alto livello di attività e la riluttanza al fermare o rallentare la loro formazione.

Gli individui che soffrono di tendinite Achillea spesso si lamentano che i loro primi passi fuori dal letto al mattino sono estremamente dolorosi. Questo dolore spesso diminuisce con l’attività.
Causa
Ci sono diversi fattori che possono causare la tendinite Achillea. La causa più comune è l’iperpronazione. Questo si verifica quando l’arco plantare crolla a causa del peso corporeo e della lassità legamentosa, aggiungendo stress sul tendine di Achille.
Altri fattori che portano alla tendinite d’Achillea sono l’uso di scarpe improprie, inadeguato stretching prima di impegnarsi in atletica leggera, una brevità del tendine d’Achille, un trauma diretto (ferita) al tendine, e deformità ossea del tallone.
Trattamento e prevenzione
Gli atleti, in particolare i corridori, dovrebbe includere un programma completo di stretching per i muscoli della gamba. Essi dovrebbero diminuire la distanza del loro allenamento, applicare ghiaccio dopo l’attività ed evitare qualsiasi salita Gli atleti devono utilizzare un dispositivo ortesico plantare che corregga l’iperpronazione e sostenga l’arco plantare, tallonette per un sostegno supplementare e per ridurre lo stress sul tendine.